il nuovo “Diamanti di cristallo”

E' la revisione completa, o quasi, dell'introvabile guida di cascate di ghiaccio in Valle d'Aosta più conosciuta come Diamanti di Cristallo, pubblicata nel lontano 1994 da Gian Carlo Grassi e Aldo Cambiolo per la Vivalda Editori. Da allora sono passate molte stagioni invernali, nuove salite, nuove avventure che vanno a completare una ricerca capillare nei versanti scoscesi della regione.

La pubblicazione sulle pagine di questo sito è in fase sperimentale e ancora in completamento. Il tempo risulta molto consigliere e le notizie che riceviamo vengono valutate con estrema cautele.

1) Alta Valle-Valdigne-La Thuile 2) Valgrisenche 3) Val di Rhèmes 4) Valsavarenche 5) Val di Cogne bassa e media 6) Valnontey bassa  7) Valnontey alta  8) Valeille alta  9) Valeille bassa  10) Lillaz-Vallone dell'Urtier 11) Vallone del Grauson  12) Valle d'Aosta centrale

13) Valle del Gran Sant Bernardo  14) Valle di Ollomont 15) Valpelline 16) Valle di Saint Bartèlemy 17) Vallone dei Laures-Vallone di Saint Marcel 18) Val Clavalité  19) Valle di Champdepraz 20) Valtournenche 21) Val d'Ayas  22) Valle d'Aosta bassa  23) Valle di Champorcher

24) Val di Gressoney

Le aree in blu sono già disponibili in linea complete, quelle in verde sono in linea ma incomplete, le restanti ancora in costruzuione

 

Legenda:

1(numero identificativo riportato sulla cartina)

Nome della cascata

(se esiste il dato della prima salita)

Difficoltà: (quella reperita su pubblicazioni o fornite dai primi salitori)

Lunghezza: (Lunghezza della colata reperita su pubblicazioni o dai primi salitori. Spesso i facili saltini al termine dell'ultima lunghezza interessante non sono considerati)

Quota: (la quota dove è posta la base della colata, reperita su cartine topografiche)

Avvicinamento: (indicazione sommaria dell'avvicinamento alla cascata reperita su pubblicazioni o descritta dai primi salitori. Si rammenta che per alcune cascate potrebbero esistere altri avvicinamenti)

L1 L2 L3 ecc: (descrizione sommaria delle varie lunghezze)

Discesa: (indicazione sommaria della discesa se a piedi o in corda doppia. Se in calata non significa che le soste siano attrezzate obbligatoriamente, ma potrebbe essere che queste debbano essere riviste o rinforzate)

Interesse: (un giudizio di interesse e di bellezza della colata con valore da 1 a 5)

 

 

Bassa Valle

Cascate di ghiaccio Val di Gressoney

Leggi tutto

Cascate di ghiaccio Champorcher

Splendida vallata isolata e poco conosciuta per l’arrampicata su cascate di ghiaccio. Peccato… i versanti sono rigati da colate da sogno immerse in straordinari ambienti selvaggi. Qui l’arrampicata su cascate, soprattutto ai locali, ha regalato gioie immense e sicuramente ha ancora molto da offrire, e a chi vorrà curiosare nei suoi meandri più nascosti e [...]

Leggi tutto

Cascate di ghiaccio bassa valle (Valle d’Aosta)

Leggi tutto

Cascate di ghiaccio Val d’Ayas

Leggi tutto

Cascate di ghiaccio Valtournenche

Avvicinamento: da Chatillon seguire le indicazioni per Valtournenche e Cervinia. Tutta la vallata è molto interessante per l’arrampicata su cascate di ghiaccio ed offre alcune colate che sicuramente non dovrebbero essere dimenticate. Attenzione ai forti periodi di abbondanti nevicate.

Leggi tutto

Cascate di ghiaccio Val Clavalité

http://aboutmedsonline.com http://insomniameds365.com

Leggi tutto

Cascate di ghiaccio vallone di Laures e vallone di Saint Marcel

E’ una splendida zona dimenticata e spesso snobbata dalla grande massa. E’ una zona molto conosciuta a livello locale che offre bellissime possibilità. Qui il gusto di avventura in luogo isolato e appartato è garantito. Le ,cascate che si formano sono inserite in un contesto ambientale diverso. Preparatevi a non trovare anima viva e preparatevi [...]

Leggi tutto

Cascate di ghiaccio Valpelline

La Valpelline è sicuramente la vallata più grande ed estesa della Valle d’Aosta. Numerosi i valloni laterali che incidono i suoi fianchi scoscesi. Tutti ambienti di straordinaria bellezza dove, ancora oggi, si possono trascorrere giornate indimenticabili immersi in ambienti selvaggi come madre natura a creato. Qui l’arrampicata su cascate di ghiaccio ha raggiunto livelli molto [...]

Leggi tutto

Cascate di ghiaccio Valle del Gran S.Bernardo

Leggi tutto